• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Spotify
  • Linkedin
  • Youtube
  • Mail
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
Skip to content
Auralcrave

Auralcrave

Stories for open-minded

  • Music
  • Cinema & TV
  • Art
  • Literature
  • Places
  • Stories
  • Trends
  • About
    • Aural Team
  • Premium
    • Your account
aprile 24, 2018 Art / Premium

Andy Warhol: la massificazione dell’arte e la spersonalizzazione dell’io

“I miei quadri non vengono fuori mai come me li aspettavo ma di questo non sono mai sorpreso” Così Andy

.

aprile 23, 2018 Cinema & TV

C’eravamo Tanto Amati: l’Italia dei vinti secondo Ettore Scola

Quando un film riesce a raccontare trent’anni di una generazione in un paio d’ore (facendolo pure con una storia dalla

Continue reading

aprile 22, 2018 Music / Premium

La Buona Novella di Fabrizio de André e l’allegoria del Cristo rivoluzionario

Per qualcuno potrebbe forse risultare paradossale che l’anarchico de André considerasse La buona novella, album dall’afflato religioso indubbio e onnipervasivo,

.

aprile 21, 2018 Cinema & TV

I film preferiti di Steven Spielberg

Il genio di Steven Spielberg ha creato scene indimenticabili che sono entrate nella storia del cinema e nell’immaginario popolare. La

Continue reading

aprile 20, 2018 Stories

Salviamo l’Italia dall’americanismo imperante

Non c’è dubbio che il sogno americano sia radicato profondamente nella cultura italiana, come nel resto dell’Europa, influenzandone il profilo

Continue reading

aprile 20, 2018 Cinema & TV

Se Tim Burton avesse diretto i classici Disney

Andrew Tarusov è un illustratore russo con anni di esperienza alle spalle, un sito ufficiale molto accattivante e diverse passioni

Continue reading

aprile 19, 2018 Music / Premium

Don’t tell anyone: quando la hit di successo è in realtà un remix

Nel mondo dell’industria discografica, da quando i remix hanno cominciato a prendere piede fino a divenire prassi comune in ambito

.

aprile 19, 2018 Music

The Gaslight Anthem: gli heartland punkers che piacciono al Boss

In anni come questi dove la musica anni Ottanta viene rivalutata, non si può non guardare anche ad un genere

Continue reading

aprile 18, 2018 Music / Premium

Piano Man: Billy Joel e la vita da jazz bar

Un Jazz riff che ci trascina in un valzer, e tutto sembra poi venire da sé in questo famosissimo pezzo

.

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 … 245 Next Posts»

Now Popular

Mina e Battisti insieme nel 1972: i nove minuti che cambiarono la musica italiana
Così le campane di una cattedrale olandese suonano in memoria di Avicii
La Buona Novella di Fabrizio de André e l'allegoria del Cristo rivoluzionario
Avanguardia pop italiana: la trilogia chimica dei Bluvertigo
Nothing Compares 2 U, pubblicata la versione originale di Prince
Fotografia edificante e salvaguardia dell’ambiente: la storia di Sebastião Salgado
Bojack Horseman, la crisi dell’uomo moderno tra black humor e satira sociale

I contenuti di Auralcrave sono distribuiti con licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0. È proibito l’uso non autorizzato e/o la copia dei contenuti senza espressa autorizzazione da parte di Auralcrave. Per qualsiasi richiesta, contattaci via mail.

Privacy e cookies: questo sito utilizza cookies.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: Our Cookie Policy