“Il Neutro” di Barthes come bioestetica testuale
Il corso che Roland Barthes tiene nel 1978 al Collège de France, intitolato Il Neutro non è semplicemente definibile come
Stories for open-minded
Il corso che Roland Barthes tiene nel 1978 al Collège de France, intitolato Il Neutro non è semplicemente definibile come
“Il professore che tutti avremmo voluto avere per gli argomenti che tratta e per la chiarezza con cui lo fa”:
Man Alive! Man Alive! Un grido quasi disperato, distorto, (ai confini del) disumano: potrebbe essere il verso di quella French
La nazione è indubbiamente la base politico-strutturale egemonica della nostra società moderna; in questo pezzo, rifacendomi a Benedict Anderson, non
Ci sono film che portano su di loro l’inconfondibile segno dei loro tempi: La febbre del sabato sera è legato
Dublino, 1904 Trieste, 1914 Sono queste le ultime due righe del Ritratto dell’artista da giovane di James Joyce. Due città
About | Team | Privacy Policy | Contact