Falsi miti e successi immeritati: il potere ce l’ha il pubblico
Sapete cosa sono i bias cognitivi? Sono dei piccoli “bug” che risiedono nella nostra psiche. Ce li abbiamo tutti e
Stories for open-minded
Sapete cosa sono i bias cognitivi? Sono dei piccoli “bug” che risiedono nella nostra psiche. Ce li abbiamo tutti e
La maturazione dell’individuo passa dal superamento di un comportamento votato all’eccesso, seguito da una successiva fase di rigetto in cui
È uscita ieri la classifica annuale dei migliori DJ votata dai lettori di ResidentAdvisor, evento mediatico di enorme visibilità per
Ecco un plateale caso di revirgination mediatica, tentata dai protagonisti di una delle peggiori “gaffe” (se così si può chiamare)
Non si capisce questa volta su che basi scatta la polemica sull’ultimo video di M.I.A., Borders, uscito pochi giorni fa
Questa vogliamo raccontarvela così, secondo le sei fasi comuni della struttura narrativa classica. Come fosse il riepilogo di un percorso che riguarda uno dei dibattiti polemici più diffusi intorno alla musica elettronica degli ultimi anni. O, se volete, come fosse un film di Lars Von Trier. Uno di quei suoi lavori in cui le cose son rappresentate in maniera chiara e limpida ma ci obbligano a fare riflessioni serie a riguardo…
About | Team | Privacy Policy | Contact