Lo hanno detto in maniera chiara quelli di NME: “Abbiamo fatto una cosa brutta. All’inizio ci sembrava una cosa carina, ma man mano che ci stavamo lavorando ci rendevamo conto sempre più di star creando dei mostri. Ma era troppo tardi per tornare indietro. Quindi ci tocca darvi i risultati“. E così è stato: hanno pubblicato una serie di dodici copertine famose, sostituendo il carattere delle scritte col Comic Sans, che come noto è il font più odiato dai grafici (il perché richiede una serie di giustificazioni tecniche, quasi sempre all’interno della sfera soggettiva, ma tant’è). Le più riuscite le trovate qui sotto.

Le cover album famose rifatte col carattere Comic Sans
Posted by