Le migliori mostre del momento in Europa

Posted by

È confermato che stupore, meraviglia e bellezza promuovano livelli ‘sani’ di citochine. Quindi esperienze vissute come una passeggiata nella natura, perdersi nella musica, farsi catturare dall’arte svolge un impatto diretto sulla salute e sull’aspettativa di vita. Sembra che curiosità e desiderio di esplorare nuovi orizzonti non siano solo un’attitudine, ma possano influenzare una reazione positiva dell’organismo. Ad ogni modo, ammirare giova, quindi decidere di andare ad una bella mostra può solo arricchirci  e caricarci positivamente,

Per un paio di ore o più stacchiamo la spina e ci lasciamo alle spalle la solita routine. Un momento per noi, per coltivare il nostro spirito e arricchire la nostra sete di emozioni ottenendo anche un effetto benefico sul nostro corpo. 

Di seguito una selezione di alcune tra le più interessanti mostre europee per l’inverno e la primavera 2020.

Raffaello a Roma

Iniziamo dal Bel Paese: alle Scuderie del Quirinale sarà allestita una mostra monografica dal 5 marzo al 2 giugno su Raffaello, in occasione dei 500 anni della sua morte. Presenti oltre duecento capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto. Mostra resa possibile grazie alle collaborazioni di diverse gallerie e musei come: le Gallerie Nazionali d’Arte Antica, la Pinacoteca Nazionale di Bologna, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la Fondazione Brescia Musei, e all’estero, oltre ai Musei Vaticani, il Louvre, la National Gallery di Londra, il Museo del Prado, la National Gallery of Art di Washington, l’Albertina di Vienna, il British Museum, la Royal Collection, l’Ashmolean Museum di Oxford, il Musée des Beaux-Arts di Lille

Ricordiamo che Raffaello mori a soli 37 anni, a Roma, il 6 aprile del 1520.

Andy Wahrol a Londra

Ci spostiamo ora a Londra, dove alla Tate Modern Andy Warhol è di scena. Ritroveremo le iconiche immagini pop di Lattine con la splendida Marilyn ma anche 25 opere della serie Ladies and Gentlemen, drag queen e transessuali in prima assoluta.

Artista radicale che ha operato in un’epoca di forti cambiamenti sociali politici e tecnologici.

De Chirico a Parigi

De Chirico and metaphysical art, museo de l’Orangerie, dal 1 Aprile fino al  13 Luglio 2020. Si potranno ammirare i quadri dell’ artista greco in maniera inedita, in evidenza i legami del pittore con i circoli culturali e letterari parigini, grazie a Guillaume Apollinaire

Van Gogh, Cézanne, Matisse, Hodler a Vienna

Mostre sempre interessanti troviamo all’Albertina Museum: Van Gogh, Cézanne, Matisse e Hodler, The Hahnloser Collection, dal 22 febbraio al 2 maggio 2020. Più di 120 opere della collezione Hahnloser, che comprende Pierre Bonnard, Ferdinand Hodler, Henri Matisse e Félix Vallotton. Successivamente, la collezione ha incluso anche opere dei loro predecessori, tra cui Cézanne, Renoir, Toulouse-Lautrec, Van Gogh e – grazie al prestito di opere dai musei d’arte Kunstmuseum di Berna e Kunst Museum Winterthur – il numero di capolavori da ammirare è anche più grande.

Ottilia Giacometti a Zurigo 

Alla Kunsthaus di Zurigo ci sono sempre mostre che eccitano e sfidano sistematicamente gli orizzonti dello spettatore. Tra le tante quella di Ottilia Giacometti, presente fino al 03 Maggio 2020. Circa 60 tra dipinti, disegni e sculture di Giovanni e Alberto Giacometti raffiguranti Ottilia bimba, adolescente e giovane donna. Ottilia, figlia di Giovanni e Annetta, è morta a soli 33 anni mentre dava la vita al suo figlio Alberto. Nell’ultima parte della mostra possibile ammirare dei ritratti del figlio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.