La non casualità del Maestro Franco Battiato
Recentemente, tra la noia della quarantena e ascoltando podcast sul telefono, mi sono imbattuto in un dibattito su Franco Battiato,
Stories for open-minded
Recentemente, tra la noia della quarantena e ascoltando podcast sul telefono, mi sono imbattuto in un dibattito su Franco Battiato,
La voce del padrone (1981) è, forse, il più grande album della musica italiana, per tanti motivi: uno di questi
Quando si parla di analizzare, riflettere e commentare una canzone, o meglio opera, di Franco Battiato, è come se un
“Franco Battiato nasce dalle ceneri della poesia. È un dadaista. È un surrealista. È avanguardia. Lo è stato dichiaratamente negli
17 settembre 2017. Questa data segna l’ultimo concerto di Franco Battiato al teatro romano di Catania. Quel tour avrebbe dovuto
È una notizia ancora non confermata ufficialmente, ma da quando il sito ragusanews ne ha condiviso i dettagli se ne
About | Team | Privacy Policy | Contact