Quella di proporre film amati dal pubblico con accompagnamenti musicali dal vivo è una tendenza che sta riscuotendo un certo successo in tempi moderni: unire la passione per il cinema alla potenza della musica suonata dal vivo può essere un emozione raddoppiata, soprattutto se la colonna sonora è una parte importante del film. Per questo la scelta di mettere in atto tale iniziativa su Il Gladiatore di Ridley Scott è parecchio azzeccata: per quelle musiche Hans Zimmer ricevette un Golden Globe e una nomination agli Oscar (vinta poi da La Tigre e il Dragone), il film resta apprezzato da giovani e adulti e la location scelta, il Circo Massimo a Roma, è tremendamente appropriata.

Le date da fissare sono 8 e 9 Giugno e i biglietti sono già acquistabili su Ticketone. Verrà montato uno schermo di oltre venti metri, e ad eseguire la colonna sonora ci saranno i 200 musicisti e coristi dell’Orchestra Italiana del Cinema. Non ci sarà Hans Zimmer (il direttore d’orchestra sarà Justin Freer), ma ci sarà Lisa Gerrard, l’altra autrice e cantante della colonna sonora originale, che canterà le musiche dal vivo durante la proiezione.
Significative le parole del maestro Justin Freer (che è anche il presidente di CineConcerts, che ha prodotto l’evento): “rivivere questo capolavoro e la sua indimenticabile colonna sonora eseguita dal vivo da un’orchestra e coro, proprio nei luoghi in cui i gladiatori dell’impero romano combattevano tra di loro, sarà un’esperienza unica nella vita.” Certo, il massimo sarebbe stato vederlo al Colosseo (suggerimento per le prossime volte all’amministrazione romana?), ma già così l’emozione sarà grande.